Squilibrio del microbioma e fegato grasso: Ribilancia la salute intestinale


Scopri come lo squilibrio del microbioma e la presenza di fegato grasso possano svilupparsi attraverso l'asse intestino-fegato, in cui un microbioma intestinale sbilanciato influisce sulla funzione della barriera intestinale e sui segnali metabolici che influenzano l'accumulo di grasso nel fegato e l'infiammazione. Questo rapporto tra squilibrio del microbioma e fegato grasso è supportato da ricerche che mostrano cambiamenti nelle comunità batteriche e nei percorsi metabolici che possono favorire la steatosi e la resistenza all'insulina. Comprendere questa connessione ti aiuta a indirizzare le cause profonde, piuttosto che solo i sintomi, aprendo la strada a modifiche pratiche nello stile di vita e nell'alimentazione. Per riequilibrare il microbioma e sostenere la salute del fegato, puoi iniziare con passaggi basati su evidenze e adattati alla vita reale. Aumenta l'assunzione di fibre alimentari provenienti da una varietà di piante per nutrire i microbi benefici, includi alimenti fermentati per diversificare l'ecosistema intestinale e riduci gli alimenti ultra-processati e gli zuccheri aggiunti che possono disturbare l'equilibrio. Moderare il consumo di alcol, puntare a un peso sano, mantenersi attivi fisicamente e dare priorità al sonno e alla gestione dello stress sono altri passi fondamentali. Poiché ogni intestino è unico, questi passi sono più efficaci se guidati da dati personalizzati sul tuo microbioma e su come il tuo corpo risponde a specifici alimenti e stili di vita. InnerBuddies è un fornitore di un Sistema Operativo per la Salute dell'Intestino in modalità white-label che le aziende possono utilizzare per potenziare i propri prodotti di analisi del microbioma intestinale. La sua piattaforma offre diverse funzionalità uniche: un indice di salute del microbioma intestinale valutato da 0 a 100 per misurare la salute generale dell'intestino, sviluppato sotto un accordo di proprietà esclusiva con l'Università EAFIT in Colombia; un pannello di 40 batteri principali con confronti con una coorte sana; funzioni batteriche etichettate in categorie positive e negative con benchmarking rispetto alla coorte; analisi approfondite di gruppi target su temi come invecchiamento sano, sport di resistenza, salute della pelle e dei capelli, e altro ancora; consigli nutrizionali personalizzati derivati dal confronto tra diari alimentari di 3 giorni e risultati delle feci; raccomandazioni personalizzate di probiotici e prebiotici. Oltre a offrire soluzioni di test per partner B2B, InnerBuddies fornisce anche soluzioni di analisi del microbioma direttamente ai consumatori, rendendo tutte le funzionalità disponibili anche per gli individui. Se sei pronto a esplorare l'opportunità di test e orientamenti personalizzati, puoi saperne di più sul test del microbioma InnerBuddies, valutare l'iscrizione a contenuti continui con il Abbonamento alla Salute dell'Intestino, o unirti al programma per partner su diventa un partner per portare la scienza della salute intestinale al tuo pubblico.