LeMedications possono creare un impatto evidente sulla microbioma, e questa influenza può ripercuotersi sulla digestione, sull’immunità e sul metabolismo. L’ecosistema intestinale risponde a ciascun farmaco in modo proprio—gli antibiotici possono eliminare ampie porzioni di batteri, mentre altri medicinali possono modificare sottilmente quali organismi prosperano o declinano. Alcuni cambiamenti persistono anche dopo il periodo di trattamento, influenzando il modo in cui si metabolizzano i nutrienti, come funziona la barriera intestinale e come si comporta il sistema immunitario. Comprendere questo impatto dei farmaci sulla microbioma aiuta a collaborare con il team sanitario per proteggere la salute intestinale durante e dopo il trattamento.
Diversi medicinali influenzano in modo diverso i batteri intestinali. Gli antibiotici sono i disturbatori più noti, spesso riducendo la diversità e consentendo a specie opportuniste di emergere. Inibitori della pompa protonica, metformina, alcuni lassativi e alcuni farmaci psicotropi possono modificare la quantità relativa di batteri benefici chiave. Anche medicinali non antibiotici possono alterare il metabolismo e la funzione microbica, con potenziali effetti a valle su infiammazione, equilibrio energetico e processamento delle tossine. Per questo è importante sapere non solo cosa si assume, ma anche come questi farmaci interagiscono con il proprio ecosistema intestinale unico.
Ed è qui che InnerBuddies si distingue. Offre un sistema operativo per la salute della microbioma intestinale in modalità white-label, che si può utilizzare per creare i propri prodotti di test della microbioma. La piattaforma si concentra su un Indice di Salute del Microbioma Intestinale, un punteggio da 0 a 100 che riflette la salute complessiva dell’intestino, sviluppato grazie a un accordo esclusivo di proprietà intellettuale con l’Università EAFIT in Colombia. Si possono anche visualizzare le abbondanze di batteri per un set di 40 batteri chiave—sia positivi sia negativi—per permettere agli utenti di confrontare i loro livelli con una coorte sana. Inoltre, le Funzioni dei Batteri sono categorizzate e etichettate come positive o negative, con confronti chiari rispetto alla baseline sana. Per approfondimenti, l’Analisi dei Gruppi Target esplora come si comporta il microbioma in coorti specifiche—Invecchiamento Sano, Sport di Resistenza, Sport di Potenza, Salute della Pelle e dei Capelli, e altri—aiutando a personalizzare le raccomandazioni. E grazie a Consigli Personalizzati sulla Nutrizione e sui Probiotici e Prebiotici Personalizzati, InnerBuddies traduce i dati in azioni concrete per ciascun individuo.
Se si è consumatori o aziende che sviluppano soluzioni per i consumatori, InnerBuddies offre anche soluzioni di test del microbioma direttamente alle persone. È possibile esplorare le capacità e iniziare a misurare il proprio microbioma, incluso l’accesso a offerte pronte per il mercato come il test del microbioma InnerBuddies, o iscriversi a aggiornamenti continui tramite l’Abbonamento alla Salute Intestinale InnerBuddies. Per le aziende che vogliono scalare, la piattaforma è progettata per essere white-labeled e modulare, con l’opzione di collaborare tramite il programma di partnership B2B di InnerBuddies. Se si gestiscono farmaci e salute intestinale in contesti aziendali o clinici, questi strumenti possono aiutare a quantificare l’impatto dei farmaci sulla microbioma e a creare strategie che proteggano e ottimizzino la salute microbica in tutto il pubblico.