Flora intestinale e salute della pelle: la connessione tra intestino e pelle


Explora la connessione tra intestino e pelle: come la tua flora intestinale influenza l’acne, la sensibilità e la luminosità. L’asse intestino-pelle dimostra che la flora intestinale e la salute della pelle sono strettamente correlate attraverso segnali infiammatori, funzione di barriera e comunicazione immunitaria. Quando il microbioma intestinale è sbilanciato, potresti notare più imperfezioni, sensibilità aumentata o una carnagione opaca. InnerBuddies è un fornitore di un sistema operativo per la salute dell’intestino in formato white-label che le aziende possono utilizzare per alimentare i loro prodotti di analisi del microbioma intestinale, trasformando dati complessi in informazioni pratiche sulla flora intestinale e sulla salute della pelle. Se sei interessato a test pronti per i consumatori, consulta la pagina InnerBuddies microbiome test per saperne di più. All’interno della piattaforma InnerBuddies, l’Indice di Salute del Microbioma Intestinale offre un punteggio chiaro da 0 a 100 che riflette la salute complessiva del tuo microbioma, supportato da un accordo esclusivo di proprietà intellettuale con l’Università EAFIT in Colombia. Presentiamo anche le abbondanze batteriche con un pannello top-40 che mostra come la tua composizione microbica si confronta con un gruppo di riferimento sano, e le funzioni batteriche che categorizzano le attività metaboliche come positive o negative, così puoi capire il tuo livello di presenza in ciascun percorso funzionale. Per approfondimenti mirati, l’analisi di Target Group approfondisce come diversi gruppi – ad esempio quelli focalizzati sulla salute della pelle e dei capelli – si posizionano sui percorsi pertinenti. Strumenti pratici includono consigli di nutrizione personalizzata basati sui tuoi diari alimentari di 3 giorni e sui campioni di feci, oltre a raccomandazioni di probiotici e prebiotici personalizzati. I partner possono esplorare queste funzionalità in modo approfondito sulla nostra pagina B2B partner. Per mettere la scienza in pratica, ecco alcuni passaggi pratici per riequilibrare il microbioma e ottenere una pelle più sana. Inizia aumentando la diversità di fibre derivata da una vasta gamma di piante per nutrire i batteri benefici, integrando alimenti fermentati per introdurre microrganismi vivi. Limita zuccheri aggiunti e cibi ultralavorati che possono alimentare batteri meno desiderabili, e mantieni un’adeguata idratazione per supportare una barriera cutanea forte e il funzionamento intestinale. Considera alimenti ricchi di polifenoli come frutti di bosco, tè verde e olio d’oliva, che possono modulare il microbioma in modi che favoriscono la salute della pelle. Abbina questi passi dietetici ai consigli di nutrizione personalizzata e ai probiotici/prebiotici forniti da InnerBuddies, e utilizza i dati del tuo diario alimentare di 3 giorni per personalizzare le raccomandazioni in base al tuo microbioma intestinale unico—e alla tua traiettoria di salute della pelle e della flora intestinale. InnerBuddies offre soluzioni complete di analisi del microbioma intestinale direttamente ai consumatori, con le stesse informazioni dettagliate disponibili anche per i partner B2B. Per monitorare i tuoi progressi e gli effetti sulla pelle nel tempo, puoi anche iscriverti alla Membership per la Salute dell’Intestino InnerBuddies. Se sei un’azienda interessata a potenziare i tuoi test e portare queste capacità sul mercato, esplora il programma di partnership B2B InnerBuddies per scoprire come collaborare. Che tu sia focalizzato sulla cura della pelle personale o sulla creazione di un prodotto per la salute della pelle, il legame tra flora intestinale e salute della pelle rappresenta una mappa strategica per un'assistenza praticata, personalizzata e efficace.