Lo stress può influenzare i risultati del test del microbioma intestinale?
Scopri come lo stress potrebbe influenzare i risultati del tuo test sul microbioma intestinale. Impara la scienza dietro la connessione... Leggi di più
Il stress non è solo tensione mentale—riconosce anche un cambiamento nell’ecosistema intestinale. L’impatto dello stress sul microbioma può modificare quali microrganismi prosperano, alterare la funzione della barriera intestinale e influenzare i segnali immunitari. Quando il microbioma si modifica sotto stress, la digestione può risultare difficile—ci sono gonfiore, feci irregolari e un’assimilazione dei nutrienti più lenta—mentre l’asse intestino-cervello può influenzare l’umore, l’energia e la resilienza. Comprendere questa connessione aiuta a intervenire su entrambi gli aspetti di digestione e umore attraverso passi concreti già oggi. È qui che brilla InnerBuddies. Il nostro sistema operativo di salute intestinale in modalità white-label offre una visione completa e basata su evidenze del microbioma. L’indice di salute del microbioma intestinale fornisce un’istantanea da 0 a 100 sulla salute intestinale, sviluppata grazie a una collaborazione esclusiva con l’Università EAFIT in Colombia. Si può anche confrontare le prime 40 specie batteriche rispetto a un cohorte sana, valutando la loro abbondanza, e analizzare come ogni funzione batterica si posiziona in categorie positive o negative. L’analisi di gruppi target permette di approfondire obiettivi come invecchiamento sano, sport di endurance, sport di potenza o salute della pelle e dei capelli, mostrando come il microbioma supporti (o sfidi) questi percorsi. Con consigli nutrizionali personalizzati basati sui diari alimentari di 3 giorni e sui dati delle feci, nonché raccomandazioni su probiotici e prebiotici su misura, InnerBuddies traduce dati complessi in azioni pratiche. Inoltre, grazie alla possibilità di offrire soluzioni di test intestinale per i consumatori e a una piattaforma B2B solida, si può coinvolgere direttamente l’utente o sviluppare prodotti di test brandizzati—scopri di più sulla nostra pagina prodotto e risorse per i partner: InnerBuddies microbiome test, InnerBuddies Gut Health Membership, Diventa un partner. Se desideri ripristinare l’equilibrio già oggi, inizia con passi pratici e supportati da evidenze che affrontino sia lo stress sia l’ambiente intestinale. Gestisci lo stress adottando abitudini quotidiane come respirazione consapevole, sonno regolare e movimento dolce per calmare la risposta allo stress del corpo. Abbina ciò a una dieta diversificata e ricca di fibre che alimenta i microbi benefici, mantieniti ben idratato e riduci gli alimenti ultra-trasformati che possono disturbare l’equilibrio microbico. Tenere un diario alimentare di 3 giorni e confrontarlo con gli approfondimenti sul microbioma ti aiuta a individuare quali alimenti favoriscono un profilo più salutare per la tua specifica flora intestinale. Con InnerBuddies, puoi tradurre questi dati in azioni mirate, da semplici modifiche alimentari a scelte di probiotici e prebiotici personalizzati, allineati ai tuoi obiettivi. Per iniziare, scopri le opzioni consumer di InnerBuddies che ti aiutano a misurare i progressi e mantenere la motivazione. Esamina il test del microbioma e l’abbonamento alla salute intestinale per monitorare i cambiamenti nel tempo, oppure contatta organizzazioni partner per capire come la piattaforma white-label può alimentare i tuoi prodotti. Per maggiori informazioni sulla collaborazione, visita la pagina Diventa un partner e scopri come il tuo brand può offrire soluzioni innovative per la salute intestinale: Diventa un partner.
Scopri come lo stress potrebbe influenzare i risultati del tuo test sul microbioma intestinale. Impara la scienza dietro la connessione... Leggi di più