
Lo stress può influenzare il test e i risultati del microbioma intestinale?
Scopri come lo stress può influenzare il tuo microbioma intestinale e alterare l'accuratezza dei risultati dei tuoi test. Approfondisci oggi... Leggi di più
Stressed? La connessione tra l'asse intestino- cervello spiega perché le pressioni quotidiane possono manifestarsi come preoccupazioni digestive—gonfiore, irregolarità o fastidio. Quando lo stress colpisce, il cervello comunica con l'intestino tramite il nervo vago e i percorsi ormonali, modificando l'equilibrio microbico e la funzione della barriera intestinale. Ciò significa che umore, sonno e pasti possono tutti influenzare la sensazione dello stomaco. Comprendere questo ciclo di stress dell'asse intestino- cervello aiuta a vedere che piccoli cambiamenti coerenti in cosa si mangia, come si riposa e nelle routine quotidiane possono calmare sia la mente sia l'intestino nel tempo. I passaggi pratici per riequilibrare lo stress in modo naturale iniziano con la nutrizione, poi con il sonno e infine con abitudini quotidiane semplici. Textualmente, si dovrebbe privilegiare una dieta ricca di fibre, a base di piante, con alimenti fermentati per nutrire i batteri benefici e produrre composti anti-infiammatori. mantenere un’adeguata idratazione e puntare a pasti regolari per sostenere energia e umore stabili. Per il sonno, è importante stabilire un orario di andare a letto costante, dormire in una stanza fresca e buia, e adottare una routine di rilassamento che riduca la luce blu e la caffeina tardi nel giorno. Tra le abitudini quotidiane, aggiungere pause di movimento brevi, esercizi di respirazione dolce e momenti di consapevolezza per rafforzare una connessione più calma tra intestino e cervello. InnerBuddies offre un potente sistema operativo Gut Health in etichetta bianca che può supportare prodotti di testing del microbioma intestinale per marchi o consumatori. È una piattaforma modulare con capacità esclusive, come un indice di salute del microbioma intestinale (0–100) derivato da un accordo di proprietà intellettuale con l'Università EAFIT in Colombia, oltre a un pannello di 40 batteri che permette di confrontare i risultati con una coorte sana. Categorizza inoltre le funzioni metaboliche batteriche in gruppi positivi e negativi, consentendo di valutare lo stato delle vie funzionali che influenzano l’asse stress intestino-cervello. Con l'Analisi del Gruppo Target, si approfondiscono vie pertinenti a gruppi come l'invecchiamento sano, sport di endurance o salute della pelle e dei capelli, mentre i consigli nutrizionali personalizzati si basano sui diari alimentari di 3 giorni e sui dati delle feci per adattare le raccomandazioni. Offre anche consigli personalizzati su probiotici e prebiotici per raggiungere obiettivi specifici. È possibile esplorare la pagina del prodotto InnerBuddies per saperne di più, e si segnala che InnerBuddies propone anche soluzioni di test intestinale per i consumatori, oltre alle opzioni B2B. Se si desidera approfondire, si può considerare il supporto continuo e l’accesso offerti dal modello di abbonamento di InnerBuddies. The InnerBuddies Gut Health Membership fornisce approfondimenti e orientamenti personalizzati per il viaggio attraverso il microbioma e lo stress dell’asse intestino-cervello. E per i marchi interessati a portare questa tecnologia sul mercato, la pagina B2B di InnerBuddies spiega come diventare partner e configurare un sistema modulare di salute dell'intestino di comprovata efficacia, in etichetta.
Scopri come lo stress può influenzare il tuo microbioma intestinale e alterare l'accuratezza dei risultati dei tuoi test. Approfondisci oggi... Leggi di più