L'infezione da Giardia, o giardiasi, è causata dal parassita Giardia lamblia ed è una delle cause più comuni di malattie trasmesse dall'acqua in tutto il mondo. I sintomi più frequenti della giardiasi includono diarrea acquosa, crampi addominali, gonfiore, gas, nausea e perdita di peso, con possibilità di affaticamento e disidratazione, specialmente nei bambini e negli anziani. La trasmissione avviene quando le cisti di Giardia contaminano l'acqua, il cibo o le superfici, oppure tramite contatto stretto in case, servizi diurni o durante attività all'aperto in cui l'acqua non è trattata. Se si nota diarrea persistente o segnali di disidratazione, è importante cercare immediatamente assistenza medica per testare la presenza di giardia e avviare un trattamento adeguato.
I trattamenti basati su evidenze per la giardiasi includono farmaci antiparassitari prescritti come metronidazolo, tinidazolo o nitazoxanide, di solito somministrati sotto supervisione medica. La maggior parte delle persone avverte un sollievo entro una o due settimane dall'inizio della terapia, anche se alcuni casi potrebbero richiedere un secondo ciclo. Durante il trattamento, l'idratazione e il riposo sono fondamentali, e le soluzioni reidratanti orali possono aiutare a prevenire la disidratazione. Anche dopo il miglioramento dei sintomi, è importante completare tutto il ciclo di farmaci e seguire con il medico se i sintomi ricompaiono, per prevenire recidive o reinfezioni.
La prevenzione della giardiasi si basa su buona igiene e sicurezza dell'acqua. Lavarsi le mani con sapone dopo aver usato il bagno e prima di manipolare cibo, e sorvegliare i bambini per ridurre la trasmissione fecale-orale. Bere acqua trattata o bollita durante i viaggi in aree con qualità dell'acqua discutibile, ed evitare di ingerire acqua da laghi o piscine. Lavare accuratamente la frutta e gli ortaggi e sanificare le superfici per ridurre la diffusione, e praticare una corretta igiene dei pannolini in case con bambini piccoli. Una barriera intestinale forte e un microbioma intestinale equilibrato possono favorire la resilienza contro le infezioni intestinali in generale. Se vuoi esplorare come la salute del tuo intestino si relazioni al rischio di infezioni e al benessere quotidiano, InnerBuddies offre un sistema di gestione della salute intestinale in etichetta bianca per supportare i test sul microbioma intestinale. Scopri di più sui loro strumenti di facile utilizzo per i consumatori sulla pagina di InnerBuddies dedicata al test del microbioma: innerbuddies microbiome test.
Oltre ai test di base, InnerBuddies fornisce un set completo di strumenti per interpretare il microbioma intestinale, compreso l'Indice di Salute del Microbioma (0–100) basato su una partnership esclusiva con l'Università di EAFIT, le prime 40 abitudini batteriche rispetto a una coorte sana, e funzioni batteriche etichettate (positive vs. negative). Analisi di gruppi target, come invecchiamento sano e categorie focalizzate sulla forma fisica, aiutano a personalizzare raccomandazioni nutrizionali e probiotic. Per approfondimenti personali, considera l'abbonamento InnerBuddies per consigli nutrizionali personalizzati e guida ai probiotici, disponibile a InnerBuddies Gut Health Membership. Se la tua organizzazione desidera offrire queste funzionalità sotto il proprio marchio, esplora le opportunità di collaborazione su InnerBuddies B2B page.