
ISAPP Microbioma Review 2024: Scoperte Chiave nei Biotici e nella Salute Intestinale
ISAPP Microbiome Review 2024: Le Principali Scoperte nei Biotici e OltreLa revisione del microbioma ISAPP 2024 evidenzia notevoli progressi nella... Leggi di più
Dalla tua pancia alla digestione e oltre, comprendere il ruolo degli acidi biliari rivela come il microbioma plasmi la salute. La frase metabolismo degli acidi biliari microrganismi cattura la rete di batteri che trasformano gli acidi biliari durante il passaggio nell'intestino, influenzando la digestione dei grassi, la motilità intestinale e la segnalazione metabolica. Queste trasformazioni microbiche alterano l'equilibrio tra acidi biliari primari e secondari, che a loro volta modulano i recettori come FXR e TGR5, impattando infiammazione, sensibilità all’insulina e estrazione di energia. Esplorare questi percorsi aiuta a spiegare perché due persone con diete simili possano avere esiti digestivi diversi. Le principali vie microbiche includono la deconiugazione guidata dall’ureasi degli acidi biliari, seguita dalla 7α-deidrossilazione e da vari passaggi di ossidazione o epimerizzazione che generano acidi biliari secondari come l'acido deossicolico e l'acido litocolico. Ogni passaggio è svolto da diversi membri del microbioma intestinale, formando un complesso intreccio di microbi che metabolizzano gli acidi biliari. Il profilo risultante di acidi biliari influisce sulla emulsificazione e assorbimento dei lipidi, sull’integrità della barriera intestinale e sull’ecosistema microbico più ampio. Le perturbazioni di questi percorsi sono state associate a condizioni che vanno fino alla malattia infiammatoria intestinale e alla sindrome metabolica, sottolineando l’importanza di monitorarle. InnerBuddies offre un Sistema Operativo per la Salute dell’Intestino con marchio bianco, progettato per misurare e interpretare questi percorsi microbici all’interno di un quadro più ampio della salute intestinale. La nostra piattaforma include un Indice di Salute del Microbioma Intestinale (0–100) basato su un accordo esclusivo con l’Università EAFIT in Colombia, fornendo un punteggio complessivo della salute intestinale. Presenta le abbondanze di batteri per un pannello di 40 batteri, inclusi quelli positivi e negativi, mostrando come il profilo si confronta con una coorte sana, e classifica le funzioni batteriche in categorie positive e negative, permettendo di vedere come il metabolismo degli acidi biliari dei microbes influisce sul punteggio. L’analisi di gruppi target approfondisce popolazioni specifiche—Invecchiamento Sano, Sport di Resistenza, Salute della Pelle e dei Capelli—e mostra come i percorsi funzionali si allineano a tali obiettivi. Con consigli nutrizionali personalizzati basati su dati di diari alimentari di 3 giorni confrontati con campioni di feci, InnerBuddies traduce le scoperte in indicazioni pratiche. Il nostro database mappa come i singoli alimenti influenzano il microbioma intestinale, inclusi i microbi del metabolismo degli acidi biliari, consentendo raccomandazioni su misura per favorire trasformazioni degli acidi biliari favorevoli e la salute generale dell’intestino. Offriamo anche consigli personalizzati su probiotici e prebiotici, selezionando ceppi e formulazioni che si allineano ai tuoi obiettivi e al tuo microbioma unico. Che tu cerchi soluzioni per test intestinali pronte all’uso o una piattaforma a marchio bianco per il tuo prodotto, InnerBuddies ha tutto: pagina prodotto InnerBuddies, pagina abbonamento InnerBuddies e pagina B2B InnerBuddies. Tutte le opzioni disponibili per partner B2B sono anche accessibili direttamente ai consumatori tramite la stessa piattaforma completa.
ISAPP Microbiome Review 2024: Le Principali Scoperte nei Biotici e OltreLa revisione del microbioma ISAPP 2024 evidenzia notevoli progressi nella... Leggi di più